Le meraviglie delle Marche
Organizza itinerari e visita le più affascinanti mete della Regione Marche
L'affittacamere, a due passi dalle spiagge della Riviera del Conero, gode di una posizione vantaggiosa sia per quanti amano trascorerre le proprie vacanze al mare, sia per coloro che desiderano visitare le mete culturali, artistiche e religiose delle Marche.
Parco del Conero: offre al turista un ambiente assai vario e suggestivo: boschi adorni di ginestre e corbezzoli, falesie costiere e spiagge, zone agricole e colline ricche di ulivi, vigneti doc e distese di girasoli. Si possono effettuare visite guidate, attività di bird watching, trekking, passeggiate a cavallo e a piedi tra i boschi o le luminose campagne.
Loreto: famosa in tutto il mondo perché all'interno della sua Basilica conserva il Santuario della Santa Casa, dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l'annuncio della nascita di Gesù.
Recanati: chiusa tra le sue mura, sulla cima di un colle, è molto conosciuta perchè ricordata in tutte le poesie di Giacomo Leopardi, che qui è nato e vissuto.
Osimo: antica città che conserva nel sottosuolo una vera e propria città sotterranea, realizzata in tempi remotissimi.
Castelfidardo: situata su un colle, è nota come patria della fisarmonica. Ancora oggi è tra i più importanti centri di produzione industriale di strumenti musicali.
Grotte di Frasassi: meraviglioso complesso ipogeo costruito dall’acqua. Nel percorso turistico, della durata di circa due ore, è possibile apprezzare tutta la maestosità della natura.